ACT Acceptance and Commitment Therapy nella pratica clinica

ACT Acceptance and Commitment Therapy nella pratica clinica
Info evento:
  • Mercoledi' 8 ottobre 2025
  • 9:00 - 18:00
  • Milano

L'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), ovvero Terapia di Accettazione e Impegno nell'Azione, è un approccio di terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione. Con oltre 1400 studi clinici randomizzati controllati (RCT), rappresenta oggi una delle più accreditate terapie esperienziali basate su mindfulness e accettazione. L'obiettivo dell'ACT è aiutare le persone a costruire una vita significativa attraverso lo sviluppo della flessibilità psicologica, un repertorio comportamentale complesso che coinvolge i sei processi del modello hexaflex.

Il workshop offre un percorso esperienziale attraverso le sei dimensioni del modello hexaflex: accettazione dell'esperienza, defusione, contatto con il momento presente, senso di continuità con il sé, contatto con i propri valori e azione impegnata. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare non solo gli aspetti teorici, ma anche di acquisire competenze pratiche attraverso metafore ed esercizi esperienziali, utilizzabili sia nella vita personale che professionale. Verranno inoltre mostrate diverse applicazioni cliniche dell’ACT attraverso la discussione casi, visione filmati di terapia, simulate ed esercizi.  

Obiettivi di apprendimento:
1.    Comprendere e descrivere i processi della flessibilità psicologica nel modello ACT
2.    Identificare e valutare i processi alla base della sofferenza psicologica
3.    Applicare i sei processi ACT per promuovere il cambiamento orientato ai valori
4.    Familiarizzare con le applicazioni cliniche dell'ACT
5.    Acquisire familiarità con tecniche, metafore ed esercizi esperienziali per facilitare i processi ACT

Il docente: 
Giovanni Miselli è Psicologo, Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca e Analista del Comportamento BCBA e ABAIT. Membro fondatore dell'ACBS (Association for Contextual Behavioral Science) e Primo Presidente di ACT-Italia, è impegnato nella ricerca, nella clinica e nella formazione sull'Acceptance and Commitment Therapy dal 2003; è Peer Review ACT Trainer e ha condotto diversi workshop ACT a livello internazionale (UE, Giappone, Usa, Australia, Western Balcans). Già Invited Professor alla Ritsumeikan University di Osaka Giappone è Docente AC per l’Istituto Superiore di Sanità e in diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia, è Dirigente del Dipartimento delle Disabilità presso Fondazione Istituto Ospedaliero Sospiro Onlus a Cremona. 

Chi può partecipare:
Allievi della Scuola ASIPSE del III e IV anno
Psicologi, psicoterapeuti e medici.

ECM
L'evento (ID 459682) è in fase di accreditamento e sono attesi 8 crediti ECM. 
Provider Giunti Psicologia.io Srl

Sede
Milano - V.le Andrea Doria, 22 c/o Doria Grand Hotel
MM2 Caiazzo - MM1 Loreto - MM3 Centrale

Costi

Fino al 14 settembre:

  • Allievi Scuola ASIPSE III e IV anno: GRATIS
  • Soci AIAMC: 120+IVA (euro 146,40 i.i.)
  • Altri: 145+IVA (euro 176,90 i.i.)


Dal 15 settembre:

  • Allievi Scuola ASIPSE III e IV anno: GRATIS
  • Soci AIAMC: 150+IVA (euro 183,00 i.i.)
  • Altri: 170+IVA (euro 207,40 i.i.)


L’importo versato è rimborsabile in forma parziale entro il 29 settembre, con una trattenuta di €50,00. A partire dal 30 settembre, non sarà possibile ottenere alcun rimborso.

Iscrizioni
Via e-mail: segreteria @asipse.it 


Indietro