XVIII Congresso Nazionale AIAMC

XVIII Congresso Nazionale AIAMC
Info evento:
  • 30 settembre, 1 e 2 ottobre 2022
  • Museo Diocesano di Napoli

Siamo stati al XVIII Congresso Nazionale AIAMC "Ritorno al futuro, dal comportamentismo al cognitivismo andata e ritorno" che si è tenuto in data 30 settembre, 1 e 2 ottobre 2022 nella splendida cornice di Napoli con sede Museo Diocesano.
Nutrita la presenza di ASIPSE con allievi, ex allievi, docenti e supervisori. Il ritorno a un'occasione di condivisione dei propri lavori (qui il programma del congresso), e del piacere di ritrovarsi.


Foto 1/2 - Gruppo ASIPSE alla cena sociale del Congresso



Congratulazioni a tutti i relatori e partecipanti, con un pensiero particolare ai vincitori del Premio Nazionale in ricordo di Marinella Sommaruga (foto 3) promosso da AIAMC in collaborazione con Fondazione Salvatore Maugeri, Il Premio ha visto in concorso otto progetti di ricerca di cui quattro, e tre hanno composto tutto il podio, aventi tra gli autori allievi della nostra Scuola.

Il progetto vincitore Un Intervento CBT con Realtà Virtuale in Riabilitazione Cardiologica: uno Studio Randomizzato Controllato per la Valutazione d'Efficacia è a firma di Claudia Terragni (Scuola Asipse) e Anna Panzeri (Dipartimento di Psicologia Generale, UniPD).

Il secondo classificato: "Beautiful Minds" - Mindfulness-based therapy di gruppo per giovani ad alto rischio di disturbi psicotici uno studio randomizzato controllato è firmato da Alice Cestana e Laura Ferrero (Scuola Asipse).

Terzo classificato Studio del funzionamento sociale nelle patologie neurodegenerative ad opera di Veronica Faltracco (Scuola Asipse)


Foto 3 - Le vincitrici del Premio Sommaruga

Per quanto riguarda i Poster, Prevenzione e gestione delle crisi comportamentali a scuola: un modello sperimentale per le scuole della provincia di Varese in accordo con il CTS di Varese di Michaela Fantoni, Chiara Raffognato e Marta Sella si è classificato secondo.


Foto 4 - Il gruppo varesino Elpis capitanato da Michaela Fantoni.

Indietro